ProGnosis Biotech è lieta di annunciare che l’ILVO (Istituto Fiammingo per la Ricerca in Agricoltura, Pesca e Alimentazione) ha convalidato Quantum BT-CC come test qualitativo rapido a flusso laterale in un unico passaggio per il rilevamento simultaneo di β-lattamici, tetracicline, ceftiofur e cefalexina nel latte di vacca, capra e pecora. Lo studio ha seguito i requisiti prestazionali previsti dalla norma ISO/IDF TS 23758 e dal Regolamento di Esecuzione (UE) 2021/808 della Commissione Europea.
Risultati rapidi e oggettivi per la ricezione e il controllo qualità del latte
Quantum BT-CC offre un flusso di lavoro da 2 a 5 minuti con incubazione automatica e lettura strumentale tramite il lettore S-Flow o il lettore portatile 3PR Mini. Il dispositivo esegue una prima lettura automatica dopo 2 minuti e se tutti i campioni analizzati contemporaneamente risultano negativi, l’analisi si interrompe. In caso contrario, completa una lettura finale a 5 minuti utilizzando un rapporto tra le linee test/controllo. L’interpretazione strumentale applica una soglia fissa: R > 1,10 = negativo; 0,90–1,10 = debolmente positivo; R < 0,90 = positivo.
Ciò che l’ILVO ha confermato
- Rilevamento ai LMR europei: l’ILVO conclude che Quantum BT-CC rileva tutti i β-lattamici (inclusi cefalexina e ceftiofur) e le tetracicline (principi attivi) in almeno il 95 % dei campioni ai rispettivi Limiti Massimi di Residui (LMR) previsti dal Regolamento (UE) n. 37/2010.
- Sensibilità dettagliata per famiglia: i risultati comprendono, ad esempio, benzilpenicillina 2 µg/kg, amoxicillina 2 µg/kg, cloxacillina 3 µg/kg, cefapirina 3 µg/kg, cefquinome 5 µg/kg, cefazolina 30 µg/kg, cefalexina 6 µg/kg e ossitetraciclina 40 µg/kg (soglia strumentale R = 1,10).
- Specificità senza reazioni crociate tra famiglie: il test non rileva composti appartenenti alle famiglie di sulfamidici, aminoglicosidi, chinoloni, polimixine, amfenicoli, macrolidi, lincosamidi, diamino-pirimidine né dapsona.
- Zero falsi positivi su latte di routine: 600 campioni bianchi (300 aziendali, 300 di autocisterna) hanno mostrato 0 % di falsi positivi su tutti e quattro i canali.
- Prova interlaboratorio: nel circuito interlaboratorio nazionale dell’ILVO (aprile 2025), Quantum BT-CC ha rilevato correttamente i β-lattamici e l’ossitetraciclina fortificati senza falsi positivi, in linea con le capacità di rilevamento del metodo.
Progettato per la variabilità del mondo reale
L’ILVO ha valutato la ripetibilità del lettore/test e le variabili tipiche del settore lattiero-caseario. I risultati hanno mostrato una buona ripetibilità, con l’incubazione e la lettura automatizzate che riducono al minimo la variabilità dovuta alla manipolazione.
Le variazioni di temperatura da 8 °C a 20 °C non hanno influenzato in modo significativo i risultati. I campioni bianchi sono rimasti negativi e i campioni fortificati hanno dato risultati positivi nei canali corrispondenti.
Il metodo è idoneo per il latte crudo di vacca e può essere utilizzato anche per il latte UHT e il latte in polvere ricostituito. Per il latte UHT sul canale della cefalexina, ulteriori test hanno dimostrato la rilevazione al livello LMR, con un tasso di rilevazione previsto del 95 % allo stesso livello.
Perché questo è importante
Per i caseifici e i laboratori di controllo qualità esterni, la validazione dell’ILVO conferma l’idoneità di Quantum BT-CC per lo screening rapido in ingresso e per decisioni conformi alla normativa europea: tempi di risultato rapidi, rilevazione ≥95 % ai LMR dell’UE, eccellente specificità e prestazioni comprovate sia in condizioni di routine che interlaboratoriali.
In combinazione con il lettore portatile 3PR Mini e l’app mobile Android, Quantum BT-CC può rappresentare il metodo di screening definitivo per i residui di antibiotici. Unendo precisione, velocità e condivisione immediata dei risultati, ovunque e in qualsiasi momento, offre lo strumento più pratico per i test in loco, sia da parte di personale esperto che non specializzato. Maggiori informazioni qui:
ILVO in tutta la linea Quantum Antibiotics: oltre a Quantum BT-CC, anche i test Quantum BT-Cef, Quantum BT-S e Quantum BT-SQ hanno ottenuto la validazione ILVO, ampliando le opzioni convalidate su cui i caseifici possono contare per uno screening rapido e sul campo degli antibiotici.
Per ulteriori informazioni sul quadro normativo citato nella validazione, consultare il Regolamento (UE) n. 37/2010.
Consulta qui il rapporto di validazione ILVO.