Cereali e Mangimi
Soluzioni Per Il Rilevamento Delle Micotossine
Contaminanti come le micotossine presenti nei cereali e nei mangimi per animali rappresentano un grave rischio sia per la salute pubblica che per la produttività agricola.
In ProGnosis Biotech offriamo kit ELISA e test a flusso laterale scientificamente avanzati e facili da usare, in grado di rilevare le micotossine con rapidità e precisione eccezionali.
Le nostre soluzioni sono progettate per rispettare gli standard internazionali di sicurezza, promuovere la sostenibilità attraverso estrazioni ecologiche e garantire la trasparenza lungo tutta la catena di fornitura, dal campo al prodotto finale.

Perché scegliere ProGnosis Biotech?
Risultati ultra rapidi
Test ecologici
Precisione validata dall'USDA
App mobile avanzata
per Android
Lettori portatili

Aflatossina B1 ________
Rilevamento Mirato Per La Massima Sicurezza
L’aflatossina B1 è la più tossica del gruppo delle aflatossine ed è classificata dallo IARC come cancerogeno di gruppo 1. Prodotta principalmente da Aspergillus flavus e A. parasiticus, contamina frequentemente cereali, semi oleosi e frutta secca, causando gravi effetti sulla salute, tra cui cancro al fegato, ritardo della crescita e disfunzioni immunitarie.
Il rilevamento rapido e preciso dell’aflatossina B1 è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e dei mangimi, soprattutto nei prodotti ad alto rischio e nei mercati di esportazione.
Kit ELISA:
- Bio-Shield B1 5 | ELISA da 5 minuti
- Bio-Shield B1 OP | Ampio intervallo di quantificazione
- Bio-Shield B1 ES | Ultra-low detection limits
- Bio-Shield B1 BF | Infant food safety compliance
- 1-Standard B1 | Cost-efficient one-standard ELISA
Test A Flusso Laterale
- Symmetric B1 Green | Test ecologico di 3 minuti, soluzione acquosa
- Symmetric B1 ES | Alta sensibilità, estrazione con solvente organico
AFLATOSSINE TOTALI ________
Screening Completo Per Cereali Più Sicuri
Le aflatossine – comprese B1, B2, G1 e G2 – sono tra le micotossine più severamente regolamentate a causa dei loro forti effetti epatotossici e cancerogeni.
Questi composti proliferano in condizioni calde e umide e contaminano comunemente cereali, semi e frutta secca. L’ingestione può causare danni epatici cronici, soppressione del sistema immunitario e ridotta produttività negli animali da allevamento. Una rilevazione rapida e affidabile è essenziale per garantire la conformità normativa e proteggere la salute dei consumatori a livello globale.
Kit ELISA:
- Bio-Shield TOTAL 5 | Approvato dall’USDA, ELISA da 5 minuti
- Bio-Shield TOTAL OP | Ampio intervallo di quantificazione
- Bio-Shield TOTAL ES | Rilevamento a livello di tracce
- 1-Standard Total | ELISA economico con un solo standard
- 1-Standard Total Green | ELISA economico con estrazione ecologica
Test A Flusso Laterale:
- Symmetric TOTAL Green 0-30 | Estrazione acquosa, test di 3 minuti
- Symmetric TOTAL ES | Alta sensibilità, estrazione con solvente organico
- Quantum Total Green | Formato cassetta ultra rapido, approvato dall’USDA


DEOSSINIVALENOLO ________
Test Di Nuova Generazione Per Una Sicurezza Alimentare Affidabile
Il deossinivalenolo (DON), noto anche come vomitossina, è una micotossina tricotecenica prodotta da specie di Fusarium, frequentemente presente in grano, mais, orzo, avena e segale. Può causare rifiuto del mangime, vomito, immunosoppressione e scarsa crescita negli animali da allevamento.
Nell’uomo, alti livelli sono associati a disturbi gastrointestinali e riduzione dell’immunità. A causa della sua diffusione e dei suoi effetti, il monitoraggio del DON è una priorità normativa per la sicurezza dei cereali e la salute animale.
Kit ELISA:
- Bio-Shield DON 5 | Approvato dall’USDA, ELISA da 5 minuti
- Bio-Shield DON | Rilevamento affidabile del DON
- Bio-Shield DON M.E. | ELISA con estrazione in metanolo
- Bio-Shield DON W.E. | ELISA con estrazione in acqua
- 1-Standard DON | ELISA economico a standard unico
- 1-Standard DON W.E. | ELISA economico con estrazione in acqua
Test A Flusso Laterale:
- Symmetric DON Green | Test da 3 minuti, soluzione acquosa
- Quantum DON Green | Formato cassetta ultra rapido, Approvato dall’USDA
- Quantum DON W.E. | Estrazione in acqua, formato cassetta, Approvato dall’USDA
ZEARALENONE ________
Proteggi L'Integrità Dei Mangimi
Lo zearalenone è una micotossina derivata da Fusarium che imita l’estrogeno e contamina principalmente mais, grano e orzo.
Causa disturbi riproduttivi, squilibri ormonali e problemi di fertilità negli animali da allevamento – in particolare nei suini – provocando ingenti perdite economiche. Il rilevamento proattivo della ZON è fondamentale per garantire le performance riproduttive, il benessere animale e la conformità normativa nell’industria dei mangimi.
Kit ELISA:
- Bio-Shield ZON 5 | Approvato dall’USDA, ELISA da 5 minuti
- Bio-Shield ZON | Elevata sensibilità, diverse matrici
- 1-Standard ZON | ELISA economico con standard unico
Test A Flusso Laterale:
- Symmetric ZON Green | Test da 3 minuti, estrazione acquosa
- Symmetric ZON ES | Estrazione organica, per matrici complesse
- Quantum ZON Green | Formato a cassetta ultra rapido


OCRATOSSINA ________
Anticipa Il Rischio
Le ocratossine, in particolare l’ocratossina A (OTA), sono prodotte da specie di Aspergillus e Penicillium e possono trovarsi in un’ampia gamma di prodotti, tra cui cereali, caffè, cacao, frutta secca e vino. L’ocratossina A (OTA) è nefrotossica, immunosoppressiva e potenzialmente cancerogena, rappresentando quindi una seria minaccia per la salute pubblica.
Il monitoraggio regolare è fondamentale per rispettare i LMR globali e garantire la sicurezza delle catene alimentari umane e animali.
Kit ELISA:
- Bio-Shield Ochratoxin 8 | Quantificazione in 8 minuti
- Bio-Shield Ochratoxin | Rilevamento ad alta sensibilità
- 1-Standard Ochratoxin | ELISA economico con standard unico
Test A Flusso Laterale:
- Symmetric Ochratoxin Green | Test di 3 minuti, estrazione acquosa
- Symmetric Ochratoxin ES | Test di 10 minuti, estrazione organica
- Symmetric Ochratoxin Coffee | Test specializzato di 10 minuti per il caffè
- Symmetric Ochratoxin Wine | Test specializzato di 5 minuti per il vino
- Quantum Ochratoxin Green | Formato cassetta ultra rapido
FUMONISINE ________
Fermare La Contaminazione In Tempo
Le fumonisine, in particolare FB1, FB2 e FB3, sono prodotte da Fusarium verticillioides e F. proliferatum, e si trovano soprattutto nel mais e nei prodotti a base di mais.
Queste tossine sono associate a patologie gravi come il cancro dell’esofago, difetti del tubo neurale e leucoencefalomalacia nei cavalli. Il loro impatto economico e sanitario rende fondamentale una rilevazione precoce e accurata per garantire la sicurezza del commercio e la conformità dei mangimi.
Kit ELISA:
- Bio-Shield Fumonisin 5 | Approvato dall’USDA, test ELISA da 5 minuti
- Bio-Shield Fumonisin | Sensibile, adatto a numerose matrici
- 1-Standard Fumonisin | ELISA economico con standard unico
Test A Flusso Laterale:
- Symmetric Fumonisin Green | Test da 3 minuti, soluzione acquosa
- Quantum Fumonisin Green | Formato cassetta ultra rapido, approvato dall’USDA


TOSSINA T-2 / HT-2 ________
Rilevamento Avanzato Per Una Catena Alimentare Più Sicura
Le tossine T-2 e HT-2 sono tricoteceni altamente citotossici prodotti da funghi del genere Fusarium, che colpiscono comunemente avena, orzo, grano e mais.
Queste tossine compromettono l’integrità intestinale, la funzione immunitaria e possono causare emorragie e problemi riproduttivi negli animali. A causa delle gravi implicazioni sulla salute e dei severi limiti internazionali, sono fondamentali soluzioni di analisi affidabili per garantire la qualità dei mangimi e il rispetto degli standard di sicurezza.
Kit ELISA:
- Bio-Shield T-2/HT2 8 | ELISA da 8 minuti
- Bio-Shield T-2/HT2 | Rilevamento ad alta sensibilità
- 1-Standard T-2/HT2 | ELISA economico con standard unico
- Bio-Shield T-2 | Specifico per la tossina T-2
Test A Flusso Laterale:
- Symmetric T-2/HT2 Green | Test da 3 minuti, estrazione acquosa
- Quantum T-2/HT2 Green | Formato cassetta ultra rapido
- Symmetric T2-HT2 ES | Estrazione organica, per matrici complesse
Garantisci La Sicurezza Da Micotossine con ProGnosis Biotech
Test ELISA e a flusso laterale all’avanguardia per un rilevamento preciso, rapido ed ecologico delle micotossine.
FAQ
Rilevamento Delle Micotossine E Sicurezza
Il test delle micotossine è fondamentale perché questi metaboliti secondari tossici, prodotti da funghi come Aspergillus, Fusarium e Penicillium, possono avere gravi effetti sulla salute animale, sulla sicurezza alimentare e sull’economia agricola. Negli animali da allevamento, l’ingestione di mangimi contaminati può causare immunosoppressione, danni epatici, disturbi riproduttivi e ridotta crescita. Nell’uomo, l’esposizione prolungata è associata a malattie croniche, tra cui tumori e danni renali, a seconda del tipo di micotossina.
Oltre ai rischi per la salute, la presenza di micotossine può portare a rifiuti commerciali, richiami di prodotti e sanzioni legali per mancata conformità con le rigide normative internazionali. Il test garantisce che i cereali e i mangimi rispettino i limiti regolatori, evitando perdite economiche e mantenendo l’accesso al mercato. L’integrazione di screening regolari con test ELISA e a flusso laterale validati consente ai produttori di proteggere sia la catena di fornitura che la salute pubblica.
I test ELISA (dosaggio immunoenzimatico) sono soluzioni da laboratorio progettate per offrire alta sensibilità e precisione quantitativa. Sono ideali per un’analisi completa delle micotossine in una vasta gamma di matrici, permettendo misurazioni precise anche a livelli di tracce. Con opzioni multiple di kit, comprese estrazioni con acqua o metanolo, l’ELISA è perfetto per la conformità normativa e le valutazioni del rischio approfondite.
I test a flusso laterale, invece, sono portatili e ottimizzati per decisioni rapide sul campo. Progettati per applicazioni in situ o sulla linea di produzione, forniscono risultati chiari, semi-quantitativi o quantitativi in pochi minuti. Le linee avanzate Symmetric e Quantum di ProGnosis Biotech portano i test a flusso laterale al livello di affidabilità da laboratorio, offrendo soluzioni che uniscono velocità, semplicità e precisione-ideali per la rilevazione precoce e il monitoraggio quotidiano.
I limiti normativi per le micotossine variano da regione a regione e sono definiti da enti come l’USDA (Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti), l’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) e il Codex Alimentarius. Ad esempio, il livello massimo consentito di aflatossina B1 negli alimenti può variare da 2 ppb nell’UE a 20 ppb in alcuni mangimi negli Stati Uniti, in base al prodotto e all’uso previsto. Anche zearalenone, DON, fumonisine, ocratossina e tossine T-2/HT-2 sono rigorosamente regolamentate, con limiti distinti per i mangimi e gli alimenti, soprattutto per popolazioni vulnerabili come i neonati.
Questi limiti si basano su valutazioni scientifiche del rischio, con l’obiettivo di ridurre l’esposizione a lungo termine e garantire la sicurezza alimentare. Il rispetto di tali normative è obbligatorio per il commercio internazionale e la tutela dei consumatori. ProGnosis Biotech supporta i propri clienti fornendo kit di test validati progettati per rispettare i limiti normativi regionali e globali, aiutando i produttori a gestire i rischi in modo proattivo e a garantire la sicurezza in diverse tipologie di cereali e mangimi.