ProGnosis Biotech ha partecipato ancora una volta all’AOAC (Association of Official Analytical Collaboration) INTERNATIONAL Annual Meeting & Exposition 2025, svoltosi dal 23 al 28 agosto presso il Town and Country Resort di San Diego, California. L’evento ha rappresentato un importante forum di collaborazione tra laboratori, enti regolatori e leader del settore impegnati nello sviluppo e nella validazione di metodi che garantiscono la qualità, la sicurezza e la conformità degli alimenti a livello globale.
ProGnosis Biotech ha presentato una gamma completa di soluzioni diagnostiche rapide, tra cui kit per il rilevamento di micotossine e allergeni, sistemi di monitoraggio igienico basati su ATP e un’applicazione mobile Android che consente test in loco, condivisione immediata dei risultati e integrazione fluida dei dati.
Il programma scientifico è stato arricchito da tre innovativi poster presentati dal team R&D di ProGnosis Biotech:
1. “Un innovativo e rapido test a flusso laterale per la quantificazione di T2 e HT2 nei cereali e nei grani. Rilevamento di campioni privi di T2HT2 in soli 2 minuti.”
2. “Validazione di un protocollo di estrazione comune per il rilevamento e la quantificazione delle proteine del latte mediante test a flusso laterale.”
3. “Validazione di un test ELISA quantitativo di 60 minuti per la determinazione dell’acido tenuazonico in pomodori, cereali, prodotti a base di girasole e succhi di frutta, utilizzando un anticorpo monoclonale sviluppato internamente.”
Durante i sei giorni della conferenza, il team di ProGnosis Biotech ha interagito con professionisti analitici per condividere esperienze in materia di validazione dei metodi e garanzia della qualità. La partecipazione dell’azienda all’AOAC 2025 ha riaffermato il suo impegno verso il progresso scientifico e ha offerto nuove prospettive sulla sicurezza alimentare. La conoscenza è la forza trainante dell’innovazione e eventi come questo, in cui gli esperti del settore si riuniscono per scambiare idee, aprono la strada a prodotti di qualità superiore e a un mercato alimentare più trasparente e sicuro.
ProGnosis Biotech ha presentato una gamma completa di soluzioni diagnostiche rapide, tra cui kit per il rilevamento di micotossine e allergeni, sistemi di monitoraggio igienico basati su ATP e un’applicazione mobile Android che consente test in loco, condivisione immediata dei risultati e integrazione fluida dei dati.
Il programma scientifico è stato arricchito da tre innovativi poster presentati dal team R&D di ProGnosis Biotech:
1. “Un innovativo e rapido test a flusso laterale per la quantificazione di T2 e HT2 nei cereali e nei grani. Rilevamento di campioni privi di T2HT2 in soli 2 minuti.”
2. “Validazione di un protocollo di estrazione comune per il rilevamento e la quantificazione delle proteine del latte mediante test a flusso laterale.”
3. “Validazione di un test ELISA quantitativo di 60 minuti per la determinazione dell’acido tenuazonico in pomodori, cereali, prodotti a base di girasole e succhi di frutta, utilizzando un anticorpo monoclonale sviluppato internamente.”
Durante i sei giorni della conferenza, il team di ProGnosis Biotech ha interagito con professionisti analitici per condividere esperienze in materia di validazione dei metodi e garanzia della qualità. La partecipazione dell’azienda all’AOAC 2025 ha riaffermato il suo impegno verso il progresso scientifico e ha offerto nuove prospettive sulla sicurezza alimentare. La conoscenza è la forza trainante dell’innovazione e eventi come questo, in cui gli esperti del settore si riuniscono per scambiare idee, aprono la strada a prodotti di qualità superiore e a un mercato alimentare più trasparente e sicuro.

