ProGnosis Biotech ha partecipato come espositore alla 15ª edizione del World Mycotoxin Forum (WMF) 2025, tenutasi dal 7 al 9 aprile a Salisburgo, in Austria. In quanto uno dei principali eventi mondiali dedicati alla gestione delle micotossine, il WMF 2025 ha rappresentato una piattaforma unica per l’azienda, che ha potuto presentare i suoi ultimi progressi nelle tecnologie di analisi rapida e nell’integrazione con applicazioni mobili per i settori alimentare e dei mangimi.
Durante l’intera conferenza, ProGnosis Biotech ha interagito con stakeholder internazionali per dimostrare come i suoi strumenti di rilevamento delle micotossine accelerino il processo decisionale e contribuiscano a catene di approvvigionamento più sicure e trasparenti. L’azienda ha inoltre contribuito al programma scientifico con due presentazioni sotto forma di poster:
- La prima ha presentato Quantum Ochratoxin Green, un test a flusso laterale sviluppato per la rilevazione rapida dell’ocratossina in cereali, grani e frutta secca.
- La seconda ha illustrato un metodo ELISA ad alta sensibilità per la rilevazione dell’aflatossina B1 nel siero umano, evidenziando l’espansione della ricerca dell’azienda nelle applicazioni cliniche per la sicurezza alimentare.
Oltre ai contenuti tecnici, ProGnosis Biotech ha tenuto una presentazione aziendale incentrata sull’importanza della velocità, dell’accuratezza e della connettività digitale nel controllo moderno delle micotossine—rafforzando il valore dei dati in tempo reale per la salute pubblica e la conformità normativa.
La partecipazione al WMF 2025 è in linea con la missione continua dell’azienda di promuovere soluzioni diagnostiche innovative, pronte all’uso sul campo, supportate da rigore scientifico e fiducia a livello internazionale. ProGnosis Biotech ringrazia gli organizzatori e i partecipanti del WMF 2025 e si impegna a valorizzare le conoscenze acquisite per migliorare ulteriormente la gestione globale del rischio micotossine.